Cookies managing
We use cookies to provide the best site experience.
Cookies managing
Cookie Settings
Cookies necessary for the correct operation of the site are always enabled.
Other cookies are configurable.
Essential cookies
Always On. These cookies are essential so that you can use the website and use its functions. They cannot be turned off. They're set in response to requests made by you, such as setting your privacy preferences, logging in or filling in forms.
Analytics cookies
Disabled
These cookies collect information to help us understand how our Websites are being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customise our Websites for you. See a list of the analytics cookies we use here.
Advertising cookies
Disabled
These cookies provide advertising companies with information about your online activity to help them deliver more relevant online advertising to you or to limit how many times you see an ad. This information may be shared with other advertising companies. See a list of the advertising cookies we use here.

Blog

Trova ispirazioni, tendenze e consigli pratici sul nostro blog

Ottobre 5, 2024

Cura dei mobili in rovere

Come prendersi cura dei mobili in legno naturale per mantenerli splendenti nel tempo? In questo articolo scoprirai consigli semplici e naturali per la manutenzione: spray, cere, lucidatura e rimedi fai-da-te come aceto e cera d’api. Mantieni la bellezza autentica del legno senza fatica!
Pulizia delicata di un tavolo in legno massello naturale: esempio di manutenzione semplice e quotidiana per conservare la qualità e l'eleganza dei mobili firmati Mobili Carpazi
Eleganza, comfort e funzionalità sono le leve principali del consumatore moderno. Quando si tratta della vita privata, si aggiungono anche sicurezza, originalità e praticità. Sogni di unire tutto questo nell’arredamento della tua casa o ufficio? Allora scopri la nostra collezione di mobili in legno dallo stile unico firmata Mobili Carpazi.

La qualità è il nostro punto di forza

I mobili in legno rappresentano il gusto di chi apprezza l'eleganza autentica. Devono esprimere raffinatezza e leggerezza. Per questo non ci limitiamo a seguire le tendenze del design, ma garantiamo anche l’alta qualità delle materie prime, delle finiture e della funzionalità del prodotto.
Realizziamo in legno massello naturale:
comò, tavoli, letti, sedie di ogni tipo (comprese sedie a dondolo e poltrone), consolle.

Testati nel tempo, questi mobili diventano veri protagonisti dello spazio, donando calore e comfort.

Anche i mobili in legno hanno bisogno di cura
Come accade per lo stile classico e moderno – come tra genitori e figli – anche i mobili in legno richiedono attenzione e manutenzione. Non fanno eccezione, pur essendo resistenti e naturali. Un po’ di cura regolare ti aiuterà a preservarne la bellezza nel tempo
Gocce d’acqua su tavolo in rovere chiaro – esempio dei danni da umidità e importanza di asciugare subito le superfici
La cura è il primo passo per tutto

Anche se i mobili in legno sono durevoli, eleganti e praticamente resistenti a molti fattori esterni, è sempre utile seguire alcune semplici regole di manutenzione.

Il legno non ama l’umidità

Non si tratta di un albero nel giardino: un tavolo o un comò nella tua camera da letto non miglioreranno il loro aspetto se assorbono caffè versato o se vengono strofinati con un panno troppo bagnato. Usa un panno morbido (asciutto o leggermente umido), seguendo la direzione delle venature del legno.

Il legno non ha bisogno di “massaggi”

Evita lo sfregamento eccessivo per mantenere intatto il disegno naturale della superficie del mobile, come la base del letto o la struttura di un armadio.

Il legno non assorbe bene il calore

Evita l’esposizione diretta alla luce solare: può causare scolorimento e perdita della lucentezza originale.

Il legno ha bisogno di spazio

Posiziona mobili come comò o credenze a una certa distanza da termosifoni o fonti di calore: ciò evita che il legno si secchi e si deformi.

Il legno non ama i “calci”

Evita di spingere i mobili durante lo spostamento: sollevali. Spingendoli rischi di danneggiare il pavimento e la struttura. Inoltre, molti mobili in legno possono essere trasportati parzialmente smontati per maggiore sicurezza.
Applicazione di olio protettivo su piano in legno naturale – cura consigliata per prolungare la vita e la bellezza dei mobili
Un tocco di cosmetica per i mobili

I mobili in legno possono essere facilmente rinnovati. I maestri nei negozi di antiquariato amano lavorarci, dando nuova vita a prodotti vecchi. Tuttavia, per evitare l’invecchiamento precoce di una sedia, di una credenza o di un letto, è consigliabile utilizzare spray, creme o emulsioni specifiche per la cura del legno naturale.

Non dimenticare anche la lucidatura: mantiene la brillantezza e crea uno strato protettivo aggiuntivo sulla superficie.

Se preferisci rimedi naturali, ricorda l’aceto e la cera d’api: puliscono efficacemente, coprono i graffi e ripristinano la finitura laccata.

Idee felici per il tuo comfort e benessere da Mobili Carpazi
Altri articoli del blog